DATTERI ESSICCATI

DATTERI ESSICCATI DI ALTA QUALITÀ PER GROSSISTI, DISTRIBUTORI, FORNITORI E IMPORTATORI

 
 

DATTERI ESSICCATI: UNA BREVE INtRODUZIONE

I datteri sono frutti di forma ovale, di colore che varia dal marrone al giallo, consumati freschi o essiccati, con o senza il nocciolo. Appiccicosi e zuccherini, sono parte integrante di deliziose ricette di torte, muffin e farina d'avena.

Gli alberi di dattero, che in realtà sono piante piuttosto che alberi (poiché i loro tronchi non hanno anelli), crescono nelle zone aride tropicali o subtropicali. La coltivazione, la raccolta e la lavorazione richiedono un'elevata intensità di lavoro, mentre l'impollinazione viene eseguita manualmente. I lavoratori devono spesso affrontare i 70 piedi di altezza, temperature superiori a 100 gradi e il sole cocente.

A partire dall'Egitto, la maggior parte della frutta fresca ed essiccata della palma da dattero viene prodotta, oltre che consumata, nei paesi del Medio Oriente, dell'Asia occidentale e del Nord Africa. Negli Stati Uniti, le palme da dattero crescono in Florida e in California.

 
 

VALORI NUTRIZIONALI

I datteri essiccati offrono una durata di conservazione più lunga rispetto ai datteri freschi, sono molto gustosi e forniscono sostanze nutritive che promuovono la salute. Gli zuccheri naturali costituiscono il 70% dei datteri secchi, mentre il restante 30% è un mix di proteine, fibre naturali e minerali come selenio, rame, potassio, magnesio, fosforo e calcio. Contengono alcune quantità di vitamine B6, B9, B2 e B3 e quantità minori di vitamine B1, C e A. Sono ricche di polifenoli, antociani, steroli e carotenoidi.


La ricerca ha dimostrato che i datteri essiccati hanno il più alto contenuto di polifenoli rispetto a tutti gli altri frutti essiccati. Ne è stata anche accertata l'azione protettiva antiossidante, antinfiammatoria, antibatterica e barriera allo stomaco dei datteri. Il consumo di datteri contribuisce ad avere un’ottima salute gastrointestinale inferiore, favorendo la crescita di batteri benefici e prevenendo la proliferazione delle cellule cancerose. Il consumo di datteri può anche essere utile nel controllo del diabete attraverso l'aumento della produzione di insulina e la riduzione dell'assorbimento del glucosio.

ProdOTTI

Datteri neri.

CONFEZIONE

  • 2 kg

  • 5 kg

AGRICOLTURA

Convenzionale e biologica.

RACCOLTO

Il periodo di raccolta avviene tra Agosto e Ottobre.

PUNTI CHIAVE

  • La produzione globale nel 2017 ha raggiunto 1 milione di tonnellate.

  • L'Arabia Saudita era il primo produttore di datteri. Seguono Iran (17%), Emirati Arabi Uniti (12%), Tunisia (10%) e Egitto e Algeria, con una quota simile (9%).

  • Consumo mondiale di albicocche stimato: 927.000 tonnellate nel 2016.

PAESI LEADER PRODUTTORI

L'Arabia Saudita produce più datteri di qualsiasi altra nazione

 
 

I datteri crescono su un determinato tipo di palma

datteri maturi prima dell'essiccazione

i datteri sono i preferiti dai nutrizionisti