Aggiornamento di Novembre 2021 del mercato cinese delle arachidi

La Conferenza internazionale cinese sulle arachidi si è svolta il 26 e 27 Ottobre. Questa conferenza è stata di fondamentale importanza per l'industria, poiché ha esaminato i diversi problemi che hanno dovuto affrontare gli importatori ed i fornitori cinesi di arachidi.

Siamo tutti a conoscenza del fatto che i prodotti agricoli cinesi sono necessari sia a livello nazionale che internazionale. Bisogna tenere presente che in Cina milioni di famiglie condividono la terra su cui vengono coltivate queste coltivazioni ed è quindi parecchio difficile registrare delle cifre in maniera accurata. Durante la conferenza, diversi relatori hanno dei resoconti differenti riguardo la produzione totale. Tuttavia, si è convenuto che la produzione totale fosse compresa tra 17 e 18 milioni di tonnellate.

Anche questo dato si avvicina parecchio a quello della produzione agricola dello scorso anno.

Stato del raccolto

Inoltre, c'è stato un riporto che va da 1 a 3 milioni di tonnellate di semi (15%) e di olio di arachidi (45%). Nonostante ciò, i prezzi delle arachidi sono diminuiti entro la fine dell'anno del raccolto, ossia tra Giugno e Settembre.

La provincia di Henan a Luglio ha avuto delle precipitazioni da record, le quali hanno colpito i raccolti, che fortunatamente sono stati comunque abbastanza buoni. Sfortunatamente invece, a causa delle piogge durante il periodo di raccolta, quest'anno l'umidità è maggiore dello scorso. In realtà bisogna ritenere questa cosa come un bene, poichè influirà per avere dei semi più sviluppati rispetto allo scorso anno.

Quantità delle arachidi cinesi

Come sempre, la quantità di arachidi cinesi esportata è pari a circa il 4% in totale. Il suo prezzo è influenzato dai prezzi locali e, naturalmente, dalle tariffe di trasporto.

A causa della crisi che ha colpito le spedizioni, i prezzi delle arachidi cinesi sono stati estremamente alti nel corso degli ultimi due anni. Mentre la quantità dovrebbe essere parecchio alta, gli agricoltori non sono molto entusiasti della vendita a causa dei costi che aumentano sempre più.

Problemi di trasporto

Sebbene le tariffe dei trasporti abbiano subito un calo di diverse centinaia di euro per i container da 20' e da 40', la strada da percorrere per quanto riguarda il settore marittimo è ancora lunga. Si ritiene infatti che questa crisi continuerà al livello attuale fino al secondo, o addirittura, al terzo trimestre. Quello che abbiamo imparato dalla crisi dei trasporti marittimi è che non importa quanto siano bassi o alti i prezzi in Cina a livello nazionale, il trasporto marittimo influenzerà sempre i prezzi in Cina.


Guest Userweek 44, Peanuts