Tendenze dell'industria delle noci di macadamia
Come altre tipologie di noci, l'industria della macadamia ha visto un boom durante la pandemia. Mentre inizialmente si è registrata una diminuzione della domanda, questa è stata fortunatamente superata da un maggiore nel corso dei mesi.
In effetti, questo ha spinto molti paesi ad investire nel raccolto di macadamia. È un incentivo piuttosto interessante e, osservando alcune delle tendenze di mercato, siamo stati in grado di determinare cosa sta succedendo.
Raccolto 2020 e tutto ciò che devi sapere
Ecco le caratteristiche del raccolto 2020 e cosa è successo durante l'anno precedente:
Sud Africa
Il raccolto di noci di macadamia del 2020 è diminuito a causa dei cambiamenti climatici, in particolar modo a causa delle condizioni avverse durante la fioritura e lo sviluppo precoce delle noci.
Australia
Il raccolto del 2020 è stato influenzato dalla fine di un'intensa siccità di 2-3 anni. Inizialmente si temeva che questo avrebbe ridotto il raccolto fino al 30% o 40%, ma le piogge di fine stagione hanno dato un'ancora di salvezza e alla fine il raccolto ha avuto solo un calo pari al 10% al di sotto del livello normale.
Cina
Colpiti da disastri eolici, grandine, siccità ed altri fattori meteorologici, i continui El Nino e La Nina continuano a dare incertezza del clima e l'influenza della situazione epidemica nel 2020 ha portato ad una trascuratezza nella gestione dei frutteti.
Kenya
Per il raccolto del 2020 le condizioni meteorologiche e climatiche sono state favorevoli, con abbondanti precipitazioni e sole durante la stagione di raccolta. Il raccolto non ha deluso, raggiungendo un massimo pari a 42.250 tonnellate.
Coltivazioni 2021 e previsioni
Ecco come sarà il raccolto 2021:
Sud Africa
Quest'anno c'è stata una buona quantità di pioggia che sicuramente influirà in maniera positiva sul raccolto. In effetti, ha aiutato l'esaurimento delle falde acquifere a tal punto che tutte le aree di produzione che avevano bisogno di acqua l'anno scorso, non ne hanno bisogno quest’anno.
Australia
A differenza dello scorso anno, il raccolto del 2021 è stato aiutato da condizioni di crescita quasi ideali con una buona quantità di pioggia in tutte le aree di coltivazione, tranne Bundaberg che ha invece affrontato condizioni insolitamente secche per questa stagione, mitigate dal fatto che l'irrigazione è la norma nel Queensland centrale e le riserve idriche sono state adeguate per mantenere il raccolto di quest'anno.
Cina
All'inizio di quest'anno, alcune regioni sono state colpite da fattori meteorologici come disastri causati da vento, grandine e siccità. Il tasso di allegagione delle noci è diminuito leggermente in alcune aree, ma l'area del raccolto sta gradualmente aumentando, quindi la resa totale subirà un aumento in futuro. Si prevede infatti che la produzione di macadamia aumenterà presto da 30000 tonnellate a 50000 tonnellate.
Kenya
In generale, il raccolto del 2021 è iniziata bene con l'anticipazione dell'entrata in produzione di nuovi impianti. Tuttavia, un periodo di fioritura prolungato ha portato ad una maturazione dispersa delle coltivazioni. Questo potrebbe essere attribuito a piogge intermittenti.
Come hai potuto comprendere leggendo questo articolo, c'è stata un'enorme differenza negli anni e questa è dovuta principalmente da un cambiamento nel mercato.
Cos'è cambiato questa volta?
È importante notare che le noci di macadamia, come ogni altro prodotto naturale, hanno subito uno slancio nella domanda dei consumatori durante la pandemia, a causa della popolarità di ingredienti naturali e biologici.
Le persone sono diventate consapevoli delle proprie diete e questo ha portato ad un maggiore interesse per frutta, verdura e noci. Poiché questa nuova mentalità consapevole dovrebbe perdurare anche per i prossimi anni, l'industria si sta preparando per aumentare la produzione e quindi la fornitura di noci di macadamia.