Sostenibilità nel 2021: cosa ci riserva il futuro?
La sostenibilità in questo momento rappresenta un tema di rilievo. Mentre il mondo tenta di riaprire ancora una volta, bisogna affrontare una sfida importante che ha il potenziale per alterare la storia umana: la sostenibilità. L'argomento stesso ha suscitato non poche polemiche.
Ma è necessario, poiché la sostenibilità si occupa di tutti i principali problemi che stiamo affrontando, dall'inquinamento ai cambiamenti climatici ad altri problemi che interessano il mondo. Se cambiassimo i nostri approcci ed imparassimo ad operare in modo sostenibile, indipendentemente dal nostro sistema di credenze, saremmo in grado di salvare il nostro pianeta per le prossime generazioni.
Sfortunatamente, nel corso degli ultimi anni, abbiamo visto leader di tutto il mondo ignorare questo problema importante. Ecco perché è essenziale che l'obiettivo della sostenibilità sia raggiunto in tutto il mondo.
Affrontare i cambiamenti climatici
Il primo passo per affrontare il cambiamento climatico è stato visto dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) durante la 26sima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici quando ha annunciato una serie di iniziative che metteranno la silvicoltura e l'agricoltura al centro della soluzione necessaria per affrontare il cambiamento climatico.
Non si trattava solo delle industrie, però. L'USDA ha anche preso atto di ciò che accade all’essere umano a causa del cambiamento climatico e si è persino impegnato ad aiutare le comunità rurali che soffrono a causa di esso.
Inoltre, durante questa conferenza, sono state lanciate diverse iniziative al fine di catapultare le principali figure economiche verso il progresso della sostenibilità.
Iniziative intraprese
Gli Stati Uniti e gli Emirati Arabi Uniti hanno lanciato un'iniziativa congiunta chiamata Agriculture Innovation Mission for Climate (AIM for Climate), che riunisce oltre 30 paesi e 40 ONG per mobilitare l'innovazione rispettosa del clima in agricoltura dal 2021 al 2025.
Inoltre, l'USDA ha collaborato con The Climate-Smart Agriculture and Forestry Partnership Initiative al fine di migliorare le pratiche ed i protocolli relativi al monitoraggio delle emissioni di carbonio e di gas serra.
Gli Stati Uniti hanno persino avviato una collaborazione congiunta USA-UE per affrontare le sfide della sostenibilità e del cambiamento climatico in tutto il mondo. Questa coalizione internazionale è progettata per affrontare i problemi di sostenibilità globale e migliorare la produzione sostenibile per affrontare il cambiamento climatico.
Che cosa ci auguriamo di vedere da tutto ciò?
Questi programmi ed iniziative sono stati lanciati con l'obiettivo di scambiare idee per aiutare a risolvere alcune delle sfide che dobbiamo affrontare in modo da poter costruire un futuro migliore senza che nessuno venga lasciato indietro.
Sia le economie sviluppate che quelle emergenti sono state viste prendere parte a questo nuovo piano, ben lontano da appena un anno fa, quando così tanti paesi, ed i loro leader, ignoravano la difficile situazione dell'ambiente. Speriamo di vedere più di questi piani e speriamo anche di vederli avviati in modo che diventino parte della nostra vita quotidiana.