Panoramica dell'INC sulle noci brasiliane

Come la maggior parte della frutta a guscio e frutta essiccata, il rapporto sul mercato delle noci brasiliane per il periodo 2020-2021 è fatto di incertezze, causate soprattutto dai lockdown, dai ritardi nelle spedizioni, dagli elevati costi di spedizione e dai prezzi delle esportazioni in calo.

Oltre a questi fattori, l'INC riferisce che ci sono stati diversi fattori interni che hanno influenzato anche le prestazioni complessive del mercato delle noci brasiliane.

Sebbene, a causa dei lockdown, il mercato sia partito con lentezza e poi con una ripresa della produzione, le cose sono rapidamente precipitate in basso. Soprattutto per quanto riguarda la resa che è stata piuttosto bassa ed anche se ci si aspettava che un piccolo raccolto avrebbe aiutato ad aumentare la domanda, purtroppo questo non è accaduto.

Il raccolto del 2021 ha visto i prezzi di partenza più bassi degli ultimi 10 anni. Per fortuna questo non è durato a lungo. Dopo il raccolto, la domanda è aumentata ed i fattori esterni citati hanno contribuito a far salire i prezzi.

Questo ha contribuito ad avere un aumento degli acquisti e ad un interesse per le noci brasiliane. Gli acquirenti hanno chiesto informazioni sulla coltivazione, sul raccolto ridotto e questo ha contribuito a sensibilizzare ed aumentare l'interesse degli acquirenti.

Il lato negativo è che gli esportatori non erano affatto entusiasti degli acquisti. Naturalmente, uno dei fattori alla base includeva la crisi delle spedizioni. A Settembre finalmente il raccolto era completo e le fabbriche erano state in grado di azzerare i propri saldi.

Adesso, la nuova aspettativa è che i compratori saranno ansiosi di incominciare la stagione non appena il tempo lo permetterà, visto il prezzo elevato della materia prima. Sebbene questo dovrebbe accadere durante questo mese e continuare fino a Dicembre, dipenderà soprattutto da quanto tempo ci vorrà per iniziare ad esportare.

Guest UserWeek 47, Nuts